Il nostro Viaggio nel Mondo GNU/LINUX continua con una delle distribuzioni Storiche :
E'
una delle distribuzioni Linux tra le più longeve fu creata nel 1993, Il
nome "Slackware" deriva dal termine "Slack" (senso di libertà ed
indipendenza che si prova quando si raggiungono i propri obiettivi)
Slackware tende a essere essenziale ed elegante.
In molti sentono
la mancanza di strumenti di configurazione ad interfaccia grafica e di
un sistema di pacchettizzazione più avanzato dell'essenziale set di
strumenti chiamato pkgtool (forma contratta di Slackware Package Tool)
questo sistema implica che l'utente debba sapere esattamente ciò che fa
perchè non ha un controllo sulle dipendenze dei pacchetti.
Questa
distribuzione è la scelta dei linuxiani della prima ora, non è
esattamente la scelta degli utenti che si avvicinano al Mondo Linux da
inesperti, anche la scelta dei software installati tende al minimale, il
processo di sviluppo si basa su un'unica versione la Current
continuamente aggiornata e modificata dal suo ideatore, attualmente
unico sviluppatore ufficiale.
Dal progetto originario tuttavia ha preso piede una derivata Slax
è
un sistema operativo Linux moderno, portatile, piccolo e veloce, con un
approccio modulare e design all'avanguardia. Nonostante le sue piccole
dimensioni, Slax offre per l'uso quotidiano una vasta raccolta di
software preinstallati, tra cui una interfaccia grafica utente ben
organizzata e utili strumenti di recupero per gli amministratori di
sistema.
L'approccio modulare ti dà la possibilità di aggiungere
facilmente in Slax, qualsiasi software tu voglia, se ti manca il tuo
text editor preferito, un programma di networking o un gioco, scarica
semplicemente il modulo del software e copialo in Slax, non c'è bisogno
di installazioni, non servono configurazioni.
N.B. descrizione tratta dal sito del editor.
Ritengo che non vi sia descrizione migliore per descrivere questa piccola derivata.
Nessun commento:
Posta un commento
Non sei daccordo? Dite la Vostra...